Per realizzare la ricetta Zucchero liquido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zucchero liquido
zuccherozucchero liquidozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zucchero liquido
La ricetta Zucchero liquido, originaria dell’Italia del Nord, risale ai tempi del Medioevo ed era un piatto tipico della tradizione contadina. Characterizzato da sapori dolci e ricchi, questo dessert veniva spesso servito a fine pasto, in occasione di feste e di compleanni. Era un’occasione per la gente del luogo di riunirsi e socializzare con gli altri, condividendo la loro cucina e il loro amore per il dolce.
Per preparare la ricetta, si inizia con l’assunzione di una caraffa di acqua per 100 g di zucchero in lingua che dovranno essere sciolta nell’acqua bollente. In un recipiente porzione dovranno esser messi a bollire, ad ebollizione, 100g di zucchero semolato.
Verifica i tre tipi di zucchero selezionati, individuandone quelli in fase di scadenza e rimuovendoli.
Aggiungi l’acqua al recipiente con l’acqua, e porta a ebollizione per circa cinque minuti
Trascorso questo tempo il recipiente inizia ad evaporare, per ovviare a questo attendi altri due minuti e aggiungi lo zucchero in lingua. Agitando a sinistra e destra.
Controlla dal tempo passato, sei minuti dal inizio del processo, inizia a raffreddarsi l’acqua.
Dividi il liquido in bustine individuali
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
La vellutata di ceci alla salvia bontà semplicità a tavola
Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo
Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!
Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!