Per preparare questo piatto, iniziate con la zucca stufata. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unite la cipolla di Tropea e fate appassire su fiamma bassa. Aggiungete poi la zucca e fate stufare per circa 15 minuti, mantenendola croccante. Unite lo zenzero grattato 5 minuti prima di spegnere il fuoco.
Per la crema di mandorle, fate tostare le mandorle in una padella antiaderente senza grasso aggiunto, scuotendola spesso per evitare di bruciarle. Lasciatele riposare e poi frullatele con olio extravergine di oliva, timo e origano freschi, pecorino romano grattugiato e latte.
Per formare le zucche, ritagliate la pasta sfoglia e versate sulla metà dei pezzi un po’ di crema di mandorle. Appoggiate sopra alcuni pezzi di zucca e completate con un’alice arrotolata con i capperi. Chiudete con un’altro pezzo di pasta sfoglia e sigillate i bordi.
Infornate a 200° in modalità statica per 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Sfornate e… controllate di non mangiarle subito, cioè di bruciarle!
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.