- Tagliare la zucca纵向 sottili, eliminando semi e buccia per una cottura uniforme.
- Riscaldare una griglia a temperatura media-alta; spolverare la superfice con sale per evitare che la zucca si incolla.
- Cucinare le fette su ambo i lati, cospargendole con un velo d’olio a fine cottura. Lasciar grigliare fino a leggeri righe di colorazione.
- Disporre le fettine su un vassoio o contenitore, alternandole con strati di sale, origano, menta fresca tritata, aglio minute, aceto bianco, olio extra vergine di oliva e peperoncino macinato. Questa marinatura favorisce un sapore più complesso.
- Far riposare il piatto almeno 2 ore a temperatura ambiente, ma è consigliato lascierlo marinare in frigo per la notte: i sapori diventano più intesi e si assorbono meglio.
- Servire a temperatura ambiente con pane croccante per un contrasto croccante-cremoso, oppure riscaldarla per 2-3 minuti su una padella se si preferisce una consistenza più morbida.
- Opzionale: abbinare con un mestolo d’olio e/o sale extra al momento di servire, oppure arricchirsi con fiocchi di formaggio fresco (come pecorino) per un twist salato-dolce.
- Se preferite una versione piccante, aggiungere peperoncino fresco tagliato o sementi di paprika quando si dispose i strati durante la marinatura.
- Conservarla in frigo fino a 3-4 giorni: acquista concentrazione saporica via via che riposa, diventando più saporita con il tempo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.