Zucca, finocchi e patate gratinate

Per realizzare la ricetta Zucca, finocchi e patate gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Zucca, finocchi e patate gratinate

Ingredienti per Zucca, finocchi e patate gratinate

agliofinocchioliopanepatateprezzemolozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucca, finocchi e patate gratinate

La ricetta Zucca, finocchi e patate gratinate è un piatto tipico, che si può gustare in qualsiasi momento dell’anno, a seconda delle scorte di alcuni ingredienti.

Questa ricetta si è affermata grazie al suo sapore piacevole e alle sue sfumature di autentico gusto autunnale. È una scelta ottima per essere servita calda e buona anche nella frescura estiva, come antipasto originale.

Si serve bene in ambiente formale e informale, sia in casa che in ristoranti specializzati.

  • Preparare le patate sbucciate e tagliate a cubetti.
  • In un’altra ciotola, preparare e tagliare i finocchi in forme più storte possibile.
  • Tagliare lo zucca a strisce.
  • Preparare il prezzemolo tritato.
  • Preparare l’aglio tritato.
  • Immergere tutte le verdure in acqua fredda.
  • Grillare il pane e lo zucca in forno a 180 gradi.
  • Mettere in camicia il pane e grigliarlo fino a ottenere il dorato desiderato.
  • Con un frullatore iniziare a miscelare tutti gli ingredienti, avendo cura di miscelare il tutto in un modo uniforme.
  • Più avanti, aggiungere olio bollente e del prezzemolo.
  • Spargere il risultato sulla piattaia in una distribuzione uniforme: otterrai questo modo una piattaia perfetta per un piatto di primo grado. Una caprera una volta finita la ricetta puoi servirla 5-6 minuti dopo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.