Questa ricetta si è affermata grazie al suo sapore piacevole e alle sue sfumature di autentico gusto autunnale. È una scelta ottima per essere servita calda e buona anche nella frescura estiva, come antipasto originale.
Si serve bene in ambiente formale e informale, sia in casa che in ristoranti specializzati.
- Preparare le patate sbucciate e tagliate a cubetti.
- In un’altra ciotola, preparare e tagliare i finocchi in forme più storte possibile.
- Tagliare lo zucca a strisce.
- Preparare il prezzemolo tritato.
- Preparare l’aglio tritato.
- Immergere tutte le verdure in acqua fredda.
- Grillare il pane e lo zucca in forno a 180 gradi.
- Mettere in camicia il pane e grigliarlo fino a ottenere il dorato desiderato.
- Con un frullatore iniziare a miscelare tutti gli ingredienti, avendo cura di miscelare il tutto in un modo uniforme.
- Più avanti, aggiungere olio bollente e del prezzemolo.
- Spargere il risultato sulla piattaia in una distribuzione uniforme: otterrai questo modo una piattaia perfetta per un piatto di primo grado. Una caprera una volta finita la ricetta puoi servirla 5-6 minuti dopo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.