Questo piatto nato dalla tradizione della cucina siciliana può essere gustato sia nei periodi estiva e invernali. Molte volte il piatto ti accompagna durante feste come Carnevale, Pasqua.
Preparazione:
- Racchiudere diverse parti principali della zucca e dividerla metà (oppure una spiccata), poi tagliarla in fette spesse circa 1,5 cm di larghezza.
- Prendendo quindi la cipolla bianca e la cipolla, spaccarle a metà e in seguito, tagliarle fine, ognuna a fette spicce parallele.
- Imburrendo i due piatti, in cui insieme metteresti le metà delle fette di zucca e le cipolle sopracitate, che andrai a condire con olio extravergine d’oliva e condire con sale.
- Così facendo, infuocare il forno in preriscaldamento a 180° per 40 minuti, attendere in seguito.
- In un frullatore inserisci, e cipolle, menta, zucchero e aceto e frullate fino a ottenere la miscela e presta attenzione a non frullarli troppo a lungo per non rendere la salsina troppo scarsa.
- Infine, mettere la salsina in una ciotola o in un contenitore da servizio, e servire o in una ciotola o se preferisci dividere in altrettante porzioni:
- Infine di farla gelare e gustare subito, o attendere più a lungo a seconda del tuo gusto, infine servilo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.