La ricetta Ziti lardiati è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare nel sud della penisola. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore ricco e intenso, che si avvale del sapidello lardo e del formaggio pecorino. La sua preparazione è semplice, ma richiede un po’ di tempo e attenzione. La tradizione vuole che questo piatto venga servito nelle occasioni speciali, come pranzi di famiglia o feste di compleanno.
- Stai a maccheroni la pasta, poi scolala e mettila da parte.
- Taglia la cipolla e l’aglio, soffriggili in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono dorati.
- Aggiungi i pomodorini, sale e vino bianco, lasciando cuocere il tutto per alcuni minuti.
- Aggiungi la pasta e un pizzico di formaggio pecorino, mescolando bene.
- Cospargi il formaggio pecorino e il parmigiano sopra la pasta, facendo sciogliere il formaggio con il vapore per pochi minuti.
- Infine, spalma il lardo sbriciolato sulla pasta e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.