Per gustare la Zingara ischitana al meglio, è importante considerare la combinazione dei suoi sapori caratteristici, che spaziano dal dolce del prosciutto crudo al fresco dell’insalata e della maionese. Solitamente, questo piatto viene consumato come un pasto leggero o uno snack, apprezzato per la sua facilità di preparazione e il suo sapore unico.
- Prendi due fette di pane cafone e assicurati che siano fresche e soffici.
- Aggiungi una fetta di prosciutto crudo dolce su una delle fette di pane, coprendo uniformemente la superficie.
- Aggiungi fiordilatte a cubetti sul prosciutto, assicurandoti di non esagerare per non appesantire il piatto.
- Taglia a cubetti anche il pomodoro e aggiungilo al fiordilatte, cercando di bilanciare i sapori.
- Aggiungi insalata fresca e una spalmata di maionese per completare il ripieno.
- Metti l’altra fetta di pane sopra il ripieno, comprimendo leggermente per creare un panino compatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.