- In una ciotola, amalgama vigorosamente uova e zucchero fino a ottenere una crema soffice e spumeggiante.
- Aggiungi olio extra-vergine d’oliva, liquore Strega, latte, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone. Mescola per unire uniformemente.
- Setaccia simultaneamente farina 00 e lievito, incorporandoli alla crema precedentemente preparata con movimenti lenti. Raggiungi una pastella liscia e leggermente densa.
- Copri il composto con un canovaccio leggero e lascialo riposare 20 minuti: la reazione dell’impasto conferirà mollizza e leggerezza al risultato.
- Nel frattempo, scalda olio di semi d’arachidi in una padella profonda, controllando la bollitura con uno stecchino: se risale alle bolle attorno all’estremità, la temperatura è ideale.
- Usando una cucchiaiola, versa porzioni dell’impasto nello scottadito bollente. Cucina le forma tonde, cuocendo ciascuna latte a doratura uniforme, per 2-3 minuti da entrambi i lati.
- Estrai con una schiumarola e depone le frittelle su carta assorbente. Subito, zecchetta ciascuna brevemente in un miscuglio di liquore Strega diluito con acqua, per rinfrescare la superficie e far aderire lo zucchero semolato.
- Trasferiscile immediatamente su un piatto coperto di zucchero semolato, rotolando per una crostatura perfetta. Servi calde, immediatamente dopo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.