Per preparare queste deliziose Zeppole sarde, seguici nella nostra ricetta:
- Mettere sulla spianatoia la farina a fontana e aggiungere il lievito sbriciolato, la scorza di arancia e il suo succo, l’uovo, la bustina di lievito per dolci, la vanillina e lo zucchero vanigliato. Cominciare a lavorare impastando.
- Piano piano aggiungere il latte tiepido, non bollente, e continuare a lavorare fino a quando l’impasto risulta morbido.
- Trasferire l’impasto nella scivedda o in una terrina capiente e aggiungere l’acqua tiepida con il sale sciolto. Lavorare con i pugni e poi con la mano aperta a mo’ di forchetta.
- Lavorare l’impasto fino a quando raggiunge la consistenza di una pastella morbida e lasciarlo lievitare per circa 1 ora e mezza a 2.
- Mettere a scaldare l’olio di semi di girasole e, quando sarà caldo, versare l’impasto e fare dorare bene da una parte prima di girarle e farle cuocere dall’altra.
- Scolare le Zeppole sarde e metterle per poco tempo su carta da cucina assorbente prima di passerle nello zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.