Ingredienti per Zeppole: pasta bignè o pate choux, crema pasticciera e amarene!
- amarene
- amido di mais
- baccello di vaniglia
- burro
- crema pasticciera
- farina
- latte
- limoni
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zeppole: pasta bignè o pate choux, crema pasticciera e amarene!
Originariamente dal Sud Italia, le Zeppole sono un piatto classico da sempre apprezzato nella tradizione gastronomica italiana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un ripieno cremoso e fruttato, reso unico dalle texture della pasta bignè e del frutto. È un piatto tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come il Carnevale e la Pasqua. Le Zeppole sono un buon esempio di come la semplicità e la combinazione di ingredienti freschi possano leadare a un gusto sublime.
Preparazione
- Pesare gli ingredienti: accertarsi di avere tutti gli ingredienti necessari prima di iniziare.
- Mettere together la farina e le uova: incorporare i tuorli d’uovo con gli estratti di vaniglia e amarene.
- Amalgamare il buttermilk e il latte: mescolare i due liquidi e aggiungerli alla farina.
- Fare la pasta bignè: Cuoci la miscela in forno a temperatura media per circa 20 minuti.
- Fare la crema pasticciera: sciogliere lo zucchero e l’amido di mais nel latte, poi aggiungere i tuorli d’uovo e il burro fuso.
- Compilare le Zeppole: riempire le pasta bignè con la crema pasticciera e amarene.
- Friggere le Zeppole: friggere le Zeppole in olio bollente delicatamente.
- Servire: servire le Zeppole immediate, se preferisci, salmarele con zucchero al veicoli per setci giorno.
<liàngolare la farina: amalgamare la farina con il sale e lo zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.