Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione

Per realizzare la ricetta Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione

Ingredienti per Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione

arachidifarinalattelievitolievito di birraolioolive neresalesale finozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione

La ricetta Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione è un piatto tipico della tradizione veneziana che si beve spesso nei periodi romantici e in giornate di festa.

Questo piatto viene servito spesso nelle case tradizionali nella zona e racconta la storia di tradizioni tipiche e ricette semplici. Si tratta di un piatto storico, ricco e gustoso.

Preparazione

  • Mettere 250 g di farina, 50 g di zucchero semolato, 50 g di sale, e 1/2 cucchiaio di lievito in una ciotola capiente.
  • Mettere 250 ml di latte, 1 cucchiaio di olio, e 1 cucchiaio di aceto in un bicchiere e bollire.
  • Mettere il composto da dentro nella ciotola e mescolare bene.
  • Raffreddare il composto.
  • Aggiungere 50 g di olive nere e 1/2 cucchiaio di pepe nero in polvere con la cucchiaia o la spatola.
  • Spennellare con un pennello un teglia da forno e disporvi il composto.
  • Eseguire un incannulamento con un cannello all’interno del pistilli per eseguire i buchi, con una leggera lieve pressione, eseguire una croce.
  • Fare cuocere per circa 20 minuti.
  • Far raffreddare i Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione.
  • Riempire i Zeppole dolci e salate… sfizi della tradizione con arachidi e olive nere.
  • Aggiungere un piccolo tocco da sfumare con una piccolissima quantità di olio a fuoco molto lieve, non troppo caldo.”
  • Per questo motivo non basta olio.
  • Nel caso di uso estivo, utilizzare l’olio di sesamo.
  • Aggiungere scaglie di aglio sale e pepe per aumentare il sapore del piatto
  • Aggiungere sale fino per completare il sapore

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.