La ricetta delle Zeppole di San Giuseppe è un classico della tradizione culinaria italiana, legata alle festività della Santa Patrona. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, grazie all’utilizzo di scorza di limone e zucchero. Le Zeppole sono tipiche del giorno di San Giuseppe, il 19 marzo, quando vengono consumate in occasione della Festa dei Guanti di San Giuseppe, una tradizione che risale al Medioevo.
- Risciolte 250g di amido di mais con 25g di burro morbido.
- Aggiungere 50g di farina 00, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata.
- Incorporare 2 uova, 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di vaniglia.
- Aggiungere 150ml di latte e mescolare per ottenere una crema omogenea.
- Foderare una pirofilina con carta da forno e versare il composto.
- Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.