Zeppole di san giuseppe light

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe light

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe light

amareneciliegiecrema pasticcieradolcificantefarinalatte interolimonimarmellataolio di semiportosalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe light

La ricetta Zeppole di San Giuseppe light è una versione light della tradizionale bignè Napoletana, ideale per chi segue una dieta低糖 or seeks a lighter dessert without renouncing the typical soft texture and light flavor. Queste varianti mantengono il giusto bilanciamento tra croccantezza esterna e morbidezza interna, guarnite con crema pasticciera delicata e una nota acidula dalla marmellata alle ciliegie o l’amarena. Ricetta celebrata per San Giuseppe, si accompagna aaperazioni festive o occasionali ma la sua leggerezza ne fa un piatto versatile per dessert estivi o primaverili. Le presentazioni eleganti con zucchero a velo e frutta candita ne esaltano l’aspetto tradizionale, mentre la riduzione dei dolcificanti ne rende accessibile l’apprezzamento a un pubblico più ampio.

  • In una pentola, mescola acqua, 2 cucchiai di olio di semi, 2 cucchiaini di zucchero, e una pezzetta di scorza di limone a fuoco medio fino a ebollizione. Spegnere il fuoco.
  • Aggiungi rapidamente 250 g di farina mentre mescoli energicamente per formare una pasta omogenea. Assicurati che la pasta si stacchi dai bordi della pentola.
  • Rimetti sulla fiamma moderata per 2-3 minuti, continuando a lavorare con un mestolo di legno per asciugarla. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
  • Incorpora uno alla volta 4 tuorli d’uovo (estratti da uova intere), mescolando con vigore finché la pasta non diventa liscia e lucida.
  • Carica la pasta in una sac-à-patissier e stampa dischi circolari su una teglia antiaderente, lasciando spazio tra i pezzi per espansione.
  • Cuoci a 200°C per 35 minuti finché non diventino dorate e leggermente croccanti.
  • Sottoconto contemporaneamente la crema pasticciera: sbatte 1 uovo intero con dolcificante (in proporzione 1:3 del normale zucchero), aggiungi farina e un filo di latte, mescola per unire. Scalda il latte rimanente con scorza di limone, versalo gradualmente sulla crema, mescolando continuamente.
  • Cuoci su fuoco medio, sbattendo fino a densificazione, quindi lascia raffreddare rimosso la scorza.
  • Assembla ciascuna zeppola spennellando o reinserendo crema al centro, decorandole con una cucchiaiata di marmellata di ciliegie o un’amarena, e termina con una spolverata di zucchero a velo.
  • Servele calde o a temperatura ambiente, preferibilmente in occasioni festive o come dessert leggero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!