- Misura il latte a temperatura ambiente e unisci lo zucchero, lo zucchero e la vaniglia. Mescola fino a quando lo zucchero non si è sciolto.
- Zucchera le amarene e uniscile al composto precedentemente preparato. Ammolla e alterna la farina e gli albumi sino al raggiungimento di una consistenza omonima alla crema.
- Aggiungi abbondante strutto fuso e monta l’impasto con un bastoncino.
- Aggiungi una spolverata di sale per dare un tocco di freschezza al piatto.
- Con il cucchiaio, lascia formare delle palline uniformi per realizzare le Zeppole di San Giuseppe.
- Il colore delle Zeppole di San Giuseppe sale sfumando da un po’ color rosa al rosso pomodoro, il rosso è il punto di non ritorno per le Zeppole di San Giuseppe.
- Friggi le Zeppole in olio caldo e appena dorate, elimina dal calorifero e lasciale raffreddare.
- Quando le Zeppole sono freddi, imburrale e stivale in un contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.