Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zeppole di san giuseppe al forno
amidoburrofarina 00lattelievitolimonioliosaleuovazucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zeppole di san giuseppe al forno
La ricetta Zeppole di San Giuseppe al forno celebra un dolce tradizionale legato alla festività con un tocco moderno. Lavorando su una base di farina, uova, burro e latte, si ottengono dolcetti soffici e delicati, cotti in forno per evitare la frittura. La glassa di crema pasticcera aromatizzata al limone o alla vanillina aggiunge croccantezza e un sentore di dolcezza che richiama i tradizionali gusti partenopei. Spolverati di zucchero a velo, vengono offerti come piatto festivo, spesso arricchito da decorazioni floreali o colorate.
Portate a bollore in un tegame burro, un pizzico di sale e il latte a fiamma bassa, poi spente il fuoco.
Aggiungete tutta la farina 00 in un colpo solo e mescolate vivacemente con una palettina fino a ottenere un composto compatto.
Una volta raffreddato parzialmente, incorporate le uova sbattute una per volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e filante.
Utilizzate una sacca da pasticcere per formare su carta forno due strati concentrici di pasta (diametro 5 cm) e riponete in frigorifero per 40 minuti.
Infornate a 190°C per 20-25 minuti, evitando di aprire il forno durante la cottura e seguendo il procedimento graduale per il raffreddamento.
Per la crema pasticcera, sbattete le uova, aggiungete lo zucchero semolato, la scorza di limone o la vanillina, e cuocete a fiamma bassa mescolando fino a addensamento.
Fate raffreddare la crema, copritela con pellicola a contatto e lasciatela in frigorifero.
Spennellate le zeppole raffreddate, dividetele a metà, farcite con la crema, richiudete e spolverizzate con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!