- Preparate la crema pasticcera secondo una ricetta a parte, copritela con pellicola aderente e fate raffreddare del tutto.
- In una pentola riscaldata, fate bollire acqua, burro e un pizzico di sale. Una volta in ebollizione, unite tutta la farina in una volta e mescolate finché non si forma una massa omogenea e liscia.
- Rimuovete la pentola dal fuoco e, a fuoco spento, mescolate per formare un “palloncino” coniugando calore e secco dell’impasto.
- Riportate l’impasto in una ciotola e aspettate che si raffreddi leggermente (circa 5-10 minuti). Aggiungete progressivamente le uova, una alla volta, incorporatele completamente prima di passare alla successiva. Aggiungete l’estratto di vaniglia.
- Lasciate riposare l’impasto per 20 minuti.
- Predisponete una teglia con carta forno. Versate l’impasto in una sac a paolet con bocchetta stellata e formate cerchi di pasta, mantenendo una leggera cavità centrale.
- Infornate a 200°C in forno statico (evitare il ventilato per prevenire deformazioni) per 20-22 minuti, o fino a quando non saranno dorate e crose. Lasciate raffreddare su una gratella.
- Prima di servire, riempite una sac a paolet con la crema pasticcera e versatele al centro delle zeppole, oppure iniettatele con un cucchiaio. Decorate con una piccola dose di confettura di fragole o un chicco d’amarena sul bordo.
- Servite immediatamente o conservele in una scatola ermetica per mantenere la freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.