La ricetta è un tributo alla dolce tradizione toscana che celebra il figlio di Giuseppe, San Giuseppe, patrono dell’artigianato, della giustizia e della famiglia, che ogni 19 marzo viene festeggiato. Queste deliziose zeppole, infarcite di amarene e al cioccolato, vengono cucinate nel forno e sono un esempio perfetto di come la tradizione si commisti alla creatività per creare un piatto unico. Pur essendo classiche, queste zeppole contengono alcuni tocchi freschi, come la presenza di menta e peperoncino, che le rendono particolarmente gustose.
Per preparare queste Zeppole di San Giuseppe al forno, inizia facendo scaldare il forno a 180°C. In un mixer, lavora il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere una miscela cremosa. Aggiungi le uova, uno alla volta, lavorando il composto con cura. Aggiungi il contenuto di una confezione di farina 00 setacciata, il peperoncino e il sale, e lavora il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi le amarene a questo composto e quindi, separatamente, fai cuocere la crema pasticciera e aggiungi la menta. Versa il composto ottenuto in uno stampo per zeppole e copri con la crema pasticciera. Inforna per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie delle zeppole non sarà dorata. Lascia raffreddare e poi guarnisci con zucchero a velo.
- Aggiungi alla crema pasticciera la menta, lavorando bene fino a compattare.
- Aggiungi le amarene al composto ottenuto e mescola bene.
- Versa il composto nel forno, ricoprendolo con la crema pasticciera.
- Infora le zeppole a 180°C per circa 40-45 minuti.