- Mettete una pentola a fondo doppio sul fuoco: versate acqua e burro, mescolate finché il burro non si fonde completamente. Setaccate la farina e incorporate in un unico colpo, continuando a mescolare con un mestolo di legno per 5 minuti, per ottenere un impasto asciutto ed elastico.
- Incorporate le uova a una ad una con l’aiuto di un frullino elettrico o impastatrice, assicurandovi che ognuna venga integrata prima di passare alla successiva. Lavorate il composto a velocità media per 5 minuti, fino a ottenere una crema vellutata e leggera.
- Trasferite la pastella in una sacca a pastelli con beccuccio rigato. Disegnate forme ovali su fogli quadrati di carta forno disposti su una teglia. Fatele essiccare in forno preriscaldato a 140°C per 10 minuti, per evitare che assorbono olio durante la cottura.
- Riscaldate abbondante olio di girasole in una padella e immergete le zeppole tenendo fissi i pezzi di carta forno: la carta si staccherà durante la cottura. Fritte a fuoco medio-alto fino a doratura uniforme su entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Per la crema: setaccia zucchero e farina in una casseruola. Unisci tuorli sbattuti, scorza di limone gratata e latte bollente incorporato lentamente. Cuoci a fuoco dolce, mescolando fino a un densificazione omogenea. Lascia raffreddare, mescola panna montata a sbattitura delicata e amalgama con la crema.
- Una volta fredde, incidete leggermente le zeppole in due metà. Riempitele con crema e inserite un amarena al centro. Servitele immediatamente o conservatele in luogo fresco prima del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.