Le Zeppole di San Giuseppe hanno un sapore caratteristico grazie all’uso di vaniglia e zucchero a velo. Vengono solitamente gustate come dessert, magari accompagnate da una crema pasticcera per un’esperienza di gusto ancora più completa. La combinazione di questi elementi rende il piatto unico e appetitoso.
- Preparare gli ingredienti e mettere sul fuoco una casseruola con acqua, sale e burro a pezzetti, portando il tutto a ebollizione.
- Versare la farina tutta d’un colpo, mescolando velocemente per evitare grumi.
- Cuocere per 2 minuti, sempre mescolando, fino a quando il composto si stacca dalle pareti della casseruola.
- Trasferire il composto in una ciotola e lasciarlo intiepidire prima di aggiungere gli uova, uno alla volta, senza passare al successivo fino a completo assorbimento.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia per dare il tocco finale di sapore.
- Mettere il composto in una tasca da pasticceria con una bocchetta a stella per formare le zeppole.
- Foderare una teglia con carta forno e formare le zeppole, lasciando spazio tra una e l’altra.
- Infornare a 190° per 20 minuti, fino a quando le zeppole non sono più bollose.
- Sformare, lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.