Zeppole di S. Giuseppe fritte

Per realizzare la ricetta Zeppole di S. Giuseppe fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di S. Giuseppe fritte

Ingredienti per Zeppole di S. Giuseppe fritte

amareneburrociliegie canditefarina 00limoniolio per friggeresaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di S. Giuseppe fritte

La ricetta Zeppole di S. Giuseppe fritte è un classico della tradizione italiana, particolarmente cara in occasione della festa del papà. Queste dolci frittelle sono un piacere per il palato, grazie alla combinazione di sapori delicati e texture soffici. Solitamente, vengono gustate con una spolverata di zucchero e ripiene di crema pasticcera, accompagnate da amarene o ciliegie candite.

Per preparare le Zeppole di S. Giuseppe fritte, occorre iniziare con la preparazione dell’impasto.

  • In un pentolino dal fondo spesso, si mette il burro a pezzetti con dell’acqua e un pizzico di sale, portando lentamente ad ebollizione.
  • Quando il burro è sciolto e l’acqua bolle, si toglie il pentolino dal fuoco e si versa la farina setacciata, amalgamando gli ingredienti.
  • Si riporta il pentolino sul fuoco, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla compatta.
  • Si spegne il fuoco, si aggiunge lo zucchero e si mescola bene.
  • Si versa l’impasto in una ciotola e si lascia intiepidire.
  • Una volta tiepido, si uniscono la scorza grattugiata di un limone e le uova, una alla volta, amalgamando bene.
  • Si trasferisce il composto in una sac-à-poche con bocchetta stellata.
  • Si ritagliano quadrati di carta forno e si spreme sopra ogni quadrato un dischetto di pasta.
  • Si sovrappone un anello di pasta sul bordo esterno di ogni dischetto, formando una scodellina.
  • Si friggono le zeppole in olio dolcemente caldo, rigirandole più volte.
  • Una volta dorate, si sgocciolano e si pongono a scolare su carta assorbente.
  • Si spreme la crema pasticcera al centro delle zeppole e si guarnisce con un’amarena o una ciliegia candita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.