Per quanto riguarda i sapori, il piatto presenta un mix di zucchero dolce e confetti colorati, che rappresentano i colori della festività natalizia.
Per preparare le Zeppole di Natale bollite senza glutine seguite questi passaggi:
- Premettete mescolando i 100gr di farina con 1 cucchiaino di miele, dopo pochi minuti aggiungere l’olio e amalgamare tutto.
- Tagliate alcune arance (6-7 unità) a spicchi e mescolate i pezzetti con il tutto.
- Riducete la consistenza aggiungendo l’ombro di miscelazione d’uovo e d’acqua, le bustine di zucchero e zucchero.
- Unite l’olio di semi e quello di girasole, a parte aggiungere 1 cucchiaino di miele.
- Con un cucchiaio a forma di stella, utilizzate la possibilità di far crescere i massimi, lasciando degli spazi per i massimi per un po’.
- Aggiungete dei confetti (4-5) nel pieno.
- Aggiungete in uno scudo un po’ di acqua sciolta, che deve essere abbastanza per insaporire.
- Fate riscaldare un bollitore con il tegame e riempire con l’acqua, aggiungere un poco di olio e rimanere vicini.
- Quando le zeppole hanno assorbito, lasciatele raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.