Per realizzare la ricetta Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi
aceto di vino rossofarina di grano saracenofarina di risofecola di patatefichilattuga di marelievitooliopeperoncinosalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi
La ricetta Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi rappresenta un’interessante variante delle tradizionali zeppole, caratterizzata dall’assenza di glutine e dall’aggiunta di salsa di fichi. Questo piatto si ispira alle Zeppole di alghe di Diamante, dove l’alga ulva viene mescolata a una pastella per creare un mix unico di sapori. Le Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi offrono un’esperienza gastronomica particolare, con il contrasto tra la leggerezza delle zeppole e la dolcezza della salsa di fichi.
Le Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi sono solitamente gustate come antipasto o contorno, e si caratterizzano per i loro sapori marini e terrosi, bilanciati dalla dolcezza dei fichi. Il peperoncino aggiunge un tocco piccante, mentre l’olio e l’aceto di vino rosso conferiscono profondità al piatto.
Mescola la farina di grano saraceno, la farina di riso e la fecola di patate in una ciotola, aggiungendo gradualmente il lievito e l’aceto di vino rosso per creare una pastella omogenea.
Aggiungi la lattuga di mare alla pastella, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Crea delle piccole zeppole con la pastella ottenuta e friggi fino a doratura.
Prepara la salsa di fichi mescolando i fichi con un po’ di zucchero e un pizzico di sale, aggiungendo un filo di olio per dare consistenza.
Servi le Zeppole di alge senza glutine e salsa di fichi calde, accompagnate dalla salsa di fichi e guarnite con un po’ di peperoncino per aggiungere un tocco di piccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!