Zeppole della nonna

Per realizzare la ricetta Zeppole della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole della nonna

Ingredienti per Zeppole della nonna

farinafarina 00lievito di birralimoncellolimoniolioolio di semipatatesaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole della nonna

La ricetta Zeppole della nonna è un classico della pasticceria italiana, un dolce che accompagna le festività, soprattutto Pasqua.

Le sue origini sono incerte, ma sicuramente affondano nella tradizione popolare, tramandate di generazione in generazione.

La caratteristica principale di questo piatto è la consistenza morbida e friabile della zeppola, arricchita dalla sposata sapidità del sale e dalla dolcezza dello zucchero. Il liscio e profumato sapore del limoncello, evocativo di sole e mediterraneo, la rende ancor più irresistibile.

Per preparare questo gustoso dolce si inizia con la preparazione dell’impasto:

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
  • Monta le uova con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata alternandola al latte con il lievito.
  • Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungi la patata lesa e schiacciata, il sale e una spolverata di farina 00.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coprendolo con un panno umido.

Dopo la lievitazione, si procede con la frittura:

  • Scalda abbondante olio in una pentola profonda.
  • Forma delle palline di impasto con le mani e friggele fino a doratura.
  • Scolatele e sciacquale con un panno pulito.

Infine, si preparano le zeppole per la decorazione:

  • Mettete a disposizione una ciotola con lo zucchero.
  • Preparate uno sciroppo con acqua, zucchero e scorza di limone.
  • Passate ogni zeppola nello zucchero, poi immersetele nello sciroppo.
  • Aggiungete infine una spolverata di limoncello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.