Zeppole con crema “pasta choux”

Per realizzare la ricetta Zeppole con crema “pasta choux” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole con crema “pasta choux”

Ingredienti per Zeppole con crema “pasta choux”

amido di maisburroessenza di vanigliafarinalatte interomaizenasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole con crema “pasta choux”

Zeppole con crema “pasta choux”, ricetta

La ricetta Zeppole con crema “pasta choux” è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della regione Campania. Questo dolce è noto per la sua struttura leggera e aerata, ricoperta da un croccante glaser di zucchero e accompagnata da una crema cremosa e delicata. È un piatto perfetto da gustare in occasioni speciali, come festività o feste di compleanno.

Preparazione

  • Impastate 250 g di amido di mais con 100 g di burro e 1 cucchiaio di zucchero, sino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di essenza di vaniglia, 1/2 cucchiaio di sale e 1/2 cucchiaio di scorza di limone grattugiata precedentemente.
  • Amalgamate anche le 2 uova trapassate con una forchetta, insieme a 50 g di farina e 50 g di maizena.
  • Mesci 150 ml di latte intero con un cucchiaio di zucchero e aggiungilo all’impasto, intanto cotta in un pentolino a bagnomaria.
  • Lascia raffreddare il composto, prendendo un manico da sicurezza, pescalo e quindi stiralo, pasciandolo su un piano di marmo.
  • Cotta la “pasta choux” girandola sul piano di marmo sino a ottenere un totale di 20/25 palline.
  • Versa le palline in un canapone soffiato e tostate le palline in forno a 180°C circa 12-15 minuti, finché ci sono delle “zepole” pronte, irrorate con un mestolo o zucchero a velo.
  • Passa nel passaberro, sbatte, e mescola 50g di zucchero con un uovo a meridiana.
  • Controlla il composto e, a questo punto, versa completamente, facendo tostare sino ad ottenere una glassa un po’ leggera.
  • Aggiungi un goccio di buon liquore, se preferisci (con del cioccolato fondente, ad esempio).
  • Copri le “zeppole” con una cappina da forno.
  • Un po’ prima della presentazione prorompili subito ben spalancate su un piatto, già preparato, così ti sarai sbarazato un peso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.