Ingredienti per Zeppole
- amarene
- burro
- crema pasticciera
- farina
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zeppole
La
ZEPPOLE è un
piatto tradizionale della cucina italiana meridionale, in particolare della regione Puglia. Questo dolce è tipico della festa di Carnevale e viene spesso gustato durante le feste e le celebrazioni.
La ricetta richiama il clima festoso e leggero del periodo, con sapori dolci e fruttati. Le ZEPPOLE sono un classico dolce della tradizione pugliese e sono spesso considerate un simbolo di Carnevale.
Inizia mescolando in una ciotola i tuorli d’uovo con lo zucchero e il sale fino a ottenere una crema.
Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il burro fuso e la crema pasticciera, mescola fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
In un’altra ciotola sbatti gli albumi con la schiuma di miele fino a quando non si formano delle piccole bolle.
Ciò incorpora le nue in tre porzioni aggiungendo un po’ nell’altra volta le prime due.
Aggiungi l’ultima porzione di nue nella testata mescolando velocemente.
Riempi un sac a poche con il composto e cospargi le amarene
Chiudi le ZEPPOLE con il sac a poche e gettale in padella con olio caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Vai alla ricetta completa