Zeppola gigante mimosa la mia versione..

Per realizzare la ricetta Zeppola gigante mimosa la mia versione.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppola gigante mimosa la mia versione..

Ingredienti per Zeppola gigante mimosa la mia versione..

burrofarinalattepanna montatasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppola gigante mimosa la mia versione..

La ricetta Zeppola gigante mimosa la mia versione.. è un dessert cremoso e soffice, caratterizzato da una struttura aerata, croccante solo sulla superficie, mentre all’interno si scioglie in una fitta rete di sapori dolci e vanigliati. Questo piatto combina il classico profilo della zeppola con tocchi personali, come il riempimento abbondante con crema pasticcera e una decorazione di panna montata a forma di rose, ispirata alla torta mimosa. Ideale per occasioni festive, è un dessert che riserva una duplice soddisfazione: la morbidezza della pasta base e la cremosità del riempimento.

  • In una casseruola, portate a ebollizione acqua, 1 cucchiaio di zucchero, burro a pezzetti e sale. Fate amalgamare bene fino a formare una mistura omogenea.
  • Unite la farina tutta insieme in una volta, mescolando vigorosamente per 2-3 minuti per eliminare grumi e uniformare la pasta (detta “pâte à choux”).
  • Togliete dal calore e incorporate progressivamente gli uova intere una ad una, aspettando che ciascuna venga assorbita prima di aggiungerne un’altra, fino a ottenere una crema liscia.
  • Predisponete una teglia oliata e disegnate con la pasta una base circolare compatta. Infornate a 180°C per 15 minuti circa, fin quando non la base diventerà dorata in cima e secca ai bordi.
  • Per la crema pasticcera, sbattete i tuorli con 4 cucchiai di zucchero, incorporate la farina e la vanillina fino a ottenere una crema cremosa. Versate delicatamente il latte bollente a filo, mescolando per evitare grumi, quindi cuocete a fiamma bassa mescolando costantemente fino a consistenza densa. lasciatela raffreddare.
  • Tagliate la base della zeppola con un forbice per il pasticcere per creare due strati. Compattate generosamente il ripieno con crema in sottolavoro per ottenere volume, poi coprite con il coperchio superiore.
  • Per la decorazione, montate la panna con una frustante o un mixer, aggiungendo zucchero a scaglie. Trasferitela in una sac a poche con bocchetta a stella e create boccioli di rosa sulla superficie del dolce freddo.
  • Sistemate decorazioni aggiuntive a piacimento, evitando eccessi per mantenere l’equilibrio tra sapori e presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.