La ricetta si distingue per il suo sapore rustico e autentico, con la cipolla e le carote che aggiungono una nota dolce alle lenticchie cotte nel pomodoro. Il peperoncino piccante dona infine un tocco di piccantezza al piatto.
- Mettete le lenticchie precotte in una pentola capiente e copritele d’acqua.
- Versate 2 cucchiai di aceto e portate ad ebollizione, quindi cuocete per 15 minuti.
- Colate le lenticchie e rimettetele in pentola, coprendole di acqua e aggiungendo le verdure tagliate grossolanamente e il prezzemolo spezzettato.
- Cuocete a fiamma bassa per circa 2 ore.
- Tritate finemente la cipolla e tagliate le patate a piccoli cubetti, poi metteteli in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine e fate imbiondire.
- Versate la passata di pomodoro e cuocete il tutto a fiamma bassa per 30 minuti circa.
- Quando le zampe sono cotte, unitele in pentola alle lenticchie e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Impiattate, ultimate il piatto con un filo d’olio, il peperoncino e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.