Per realizzare la ricetta Zafferano e liquirizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zafferano e liquirizia
brodobrodo di polloburrocipolla biancacosce di polloliquiriziaolioparmigianoriso carnarolisalesucco di limonevino biancozafferanozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zafferano e liquirizia
La ricetta Zafferano e liquirizia è un classico della tradizione italiana, protagonista di un contesto elegante e raffinato. Gli ingredienti principali sono il riso carnaroli, l’olio, la cipolla, le cosce di pollo, il brodo, il brodo di pollo, la liquirizia, lo zucchero, il succo di limone, il vino bianco e lo zafferano. Il gusto distintivo di questo piatto è data dalla combinazione aromatico-sweet delle spezie e della liquirizia, unite all’aroma intenso del brodo e del vino.
La preparazione di questo piatto è essenzialmente composta da due fasi. Prima dobbiamo cuocere il riso carnaroli nel brodo, poi si deve aggiungere il resto degli ingredienti e la liquirizia.
Cuociamo il riso carnaroli nel brodo caldo, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ d’olio d’oliva. Lasciamo cuocere per circa 18 minuti, o fino a quando il riso non è al dente.
Mentre il riso si cuoce, in un’altra pentola, sciogliamo il burro e soffrigiamo la cipolla bianca morbida, aggiungendo le cosce di pollo e leghiamo con un poco di brodo di pollo. Soffrigiamo per circa 5 minuti.
Aggiungiamo il vino bianco, lo zucchero, il succo di limone, la liquirizia e lo zafferano e lasciamo ridurre il liquido per circa 5 minuti.
Incorporiamo il riso cotto nel pentolone con le cosce di pollo e lo mixiamo bene. Formiamo un composto omogeneo e lasciamo riposare per alcuni minuti.
Infine, serviamo il piatto di Zafferano e liquirizia caldo, cospargendo con del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!