Zabaione

Per realizzare la ricetta Zabaione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zabaione

Ingredienti per Zabaione

liquore dolcetuorlo d'uovovinozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zabaione

La ricetta Zabaione è un classico del repertorio italiano, tipico delle feste e delle occasioni speciali. La sua origine si cela nel XVI secolo, in Lombardia, dove era tradizione servire questo delizioso piatto di dolce durante le feste patronali. Il Zabaione è caratterizzato da un sapore denso e cremoso, una giusta miscela di aromi e sapori che si alzano in bocca e si assaporano lentamente. Solitamente viene servito in piccole coppette, freddo, e accompagnato da biscotti o crackers.

  • Inizia mescolando il liquore dolce con il vino in una piccola ciotola.
  • Aggiungi il tuorlo d’uovo e il zucchero semolato e mescola finché il composto è liscio e denso.
  • Riscalda il composto al calore dolce in un pentolino, mescolando delicatamente, fino a quando non si è indebolito leggermente.
  • Pasinatrice il composto in piccole coppe o bicchieri e lascialo raffreddare alla temperatura ambiente.
  • Chiusura con un cappello di zucchero semolato e serve freddo, accompagnato da biscotti o crackers.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.