Yuppeeeeeeee.. whoopie pies

Per realizzare la ricetta Yuppeeeeeeee.. whoopie pies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Yuppeeeeeeee.. Whoopie pies

Ingredienti per Yuppeeeeeeee.. whoopie pies

biscottiburrocacao amarocioccolato fondenteessenza di vanigliafarina 00lattelievitomascarponeolio di semipanna frescasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Yuppeeeeeeee.. whoopie pies

La ricetta Yuppeeeeeeee.. Whoopie pies celebra dolcetti soffici e golosi, conosciuti anche come piatto simbolo di momenti speciali. Questi “panini dolci” hanno radici tra le origini hamish, ma in questa versione italiana sfoggiano un ripieno cremoso al mascarpone e panna, contrastando con la base croccante e cioccolata. Adatti a feste o occasioni come merende con i bambini, sono apprezzati per la loro textures morbida e sapore equilibrato tra densità e freschezza. Ideali per condividere emozioni, come quelle vissute all’asilo dell’Elisa, diventano un omaggio all’entusiasmo e alla celebrazione di piccoli trionfi.

  • Preriscalda il forno a 200°C. Copri una teglia con carta forno senza ungerla.
  • Ammorbidisci il burro alla temperatura ambiente. Aggiungi zucchero e sale e montali fino a una consistenza spumosa.
  • Incorpora singolarmente le uova, uno alla volta, continuando a montare finché il composto non diventa soffice e chiaro.
  • Aggiungi il cioccolato fondente fuso e raffreddato, l’olio di semi e l’essenza di vaniglia; miscela per omogeneizzare.
  • In un altro recipiente, setaccia insieme farina 00, cacao amaro e lievito. Aggiungi la miscela ad uova e burro in alternanza con il latte, mescolando appena per evitare eccessi.
  • Carica l’impasto in una sac-a-patate. Spremi dischi di circa 8cm di diametro sulla teglia, tenendoli distanti (si allargano a cottura).
  • Cuoci a 200°C per 10-12 minuti: controlla infilando un dito – il dolcetto deve “restituirti il tocco” rimbalzando.
  • Lascia raffreddare sulla teglia 5 minuti, poi sformali. Lasci raffreddare del tutto prima di farcirli.
  • Prepara la crema: monta mascarpone, panna fresca e zucchero fino a creare una mistura densa e liscia: raffreddala prima di usare.
  • Taglia i dischi a metà e completali unendo due pezzi con la crema. Conserva in frigo fino al consumo, ma non oltre una notte prima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.