La Yogurt cake vaniglia e arancia è solitamente gustata come dessert o snack fresco e leggero.
Per preparare la ricetta, seguire questi passaggi:
- Passare nel robot da cucina i biscotti fino a sminuzzarli finemente, poi sciogliere il burro di soia a bagnomaria e amalgamarlo bene con i biscotti tritati. Trasferire il composto sul fondo di una teglia e livellarlo schiacciandolo con le mani fino ad ottenere una base omogenea. Riporre la teglia in frigorifero per far si che la base si solidifichi.
- Montare la panna in una ciotola capiente. In un pentolino mettere a scaldare quasi tutto il latte vegetale, aggiungere lo zucchero di canna, la vaniglia, la scorza d’arancia e portare ad ebollizione. Quando il latte inizia a bollire, togliere la scorza d’arancia e versare il bicchiere di latte in cui abbiamo fatto sciogliere l’agar agar. Far bollire per qualche minuto continuando a mescolare, poi spegnere la fiamma e lasciar raffreddare per qualche minuto.
- In una ciotola capiente versare il composto appena preparato e unire la panna montata e lo yogurt, mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Togliere la teglia dal frigo, versarci sopra il composto ottenuto e riporre nuovamente in frigorifero per un paio d’ore.
- Quando la torta sarà solidificata, preparare la gelatina: con uno spremiagrumi o un estrattore di succo preparare 200 ml di succo d’arancia e filtrarlo con un colino a trama fine. Mettere in un pentolino, dolcificare a piacere con zucchero integrale di canna e portare ad ebollizione. Appena il succo inizia a bollire, versare il preparato per ottenere la gelatina vegetale. Far bollire per 3/4 minuti, spegnere la fiamma e far raffreddare.
- Quando il composto inizia a gelificare togliere la torta dal frigo ed aggiungere la gelatina. Riporre nuovamente la teglia in frigo per circa una mezz’oretta. Per guarnire grattugiare sopra la torta del cioccolato fondente senza zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.