Yogurt bianco dolce home made

Per realizzare la ricetta Yogurt bianco dolce home made nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

YOGURT BIANCO DOLCE home made

Ingredienti per Yogurt bianco dolce home made

latte interoyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Yogurt bianco dolce home made

La ricetta YOGURT BIANCO DOLCE home made è una proposta leggera e cremosa per chi ama il sapore fresco del latte intero intrecciato con una delicatezza zuccherina. Questa preparazione, realizzata con semplicità usando una yogurtiera (il modello Girmi è uno strumento adatto), sottolinea la qualità dei sapori naturali: il latte di prima scelta conferisce profumo vellutato, mentre lo zucchero ne modera la lieve acidità, risultando squisito da gustare freddo come dessert estivo o come accompagnamento di cibi salati, grazie alla sua freschezza. Ideale per chi preferisce evitare conservanti, è una versione homemade di un piatto che marcia il ritmo della cucina casalinga.

  • Scegliere un recipiente di vetro o metallo pulitissimo e un frullatore per amalgamare ingredienti. Sciogliere lo zucchero in 1 bicchiere di latte intero, riscaldando al microonde per 1 minuto (o sul fuoco, senza far bollore), mescolando fino a completa discioltezza.
  • Unirelo a un vasetto di yogurt naturale in un recipiente principale. Frullare o montare con frusta con il rimanente latte (inizialmente mescolate solo la base yogurt+sciroppo zucchero, poi incorporare tutto il litro di latte rimanente, mescolando vigorosamente per ottenere una crema omogenea.
  • Rivestire vasetti sterilizzati (senza coperchio) con la mistura, riempiendoli fino all’orlo. Posizionare nella yogurtiera, richiudere la stessa e avviarla: impostare 8 ore (in estate) o 10-12 ore (in inverno). Assicurarsi che il dispositivo non venga aperto durante il ciclo di fermentazione.
  • Dopo il tempo previsto, rimuovere i contenitori, richiudere con coperchi hermeticizzati e lasciarli riposare 30 minuti ad aria ambiente. Refrigerare per almeno 2 ore prima del consumo, per consentire al prodotto di solidificarsi aderendo al vaso. Conservarli al fresco non oltre 10 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.