Yaki Onigiri a modo mio con intingolo è un piatto unico e delizioso che rappresenta la sintesi tra la cultura giapponese e il gusto italiano. Originariamente, i Yakigiri sono triangolari di riso cotto con fillings diversi, tipicamente conditi con salsa di soia e sesame. In Italia, ho deciso di miscelare gli ingredienti tradizionali con quelli che il mio palato italiano apprezza di più, creando un piatto unico e innovativo. Il risultato è un onigiri morbide e croccanti, con fillings innovativi e saporosi che uniscono i sapori giapponesi con quelli della nostra tradizione.
Preparazione
- Prendi 1 tazza di riso cotto e mescolalo con 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, 1 cucchiaio di aceto di riso e un pizzico di peperoncino.
- Monda le carote e i funghi e tagliali a pezzettoni. Soffriggerli in un padellino con un po’ d’olio e sale, fino a quando non saranno croccanti.
- Fra i diversi fillings, scegli quelli che preferisci, come ad esempio formaggio, legumi, patate, o tofu. Taglia i componenti in pezzi piccoli e mescolali con le carote e i funghi.
- Forma i triangoli di riso cotto e riempili con i fillings. Chiude i triangoli stampando leggermente i bordi.
- Riscaldare il tamari e il mirin in un padellino e gettare gli onigiri per 1-2 minuti per ogni lato, finché non saranno croccanti e dorati.
- Servisci i Yaki Onigiri a modo mio con intingolo con un intingolo leggero, come ad esempio una insalata fresca o una salsa di soia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.