La base è preparata mescolando burro morbido con zucchero, aromatizzata con scudi di vaniglia e uova. Si uniscono farina 00, cacao amaro, lievito e una punta di sale, integrati con panna e caffè freddo per legare l’impasto. Le palline poste su una placca rivestita (180°C, 15 min) diventano le base. La crema si ottiene montando panna fresca, zucchero a velo e caffè, per un omaggio al profilo italiano. Una volta rifreddate, le tortine si uniscono a coppie con la farcia, fissate prima di servire.
- Mettete il burro a temperatura ambiente in una ciotola e frullate con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e morbida.
- Aprire il baccello di vaniglia, estrai ne i semi e incorporate con la frizione continua. Aggiungere un uovo alla volta, mescolando dopo ognuno fino ad integrare.
- Unite la panna fresca e il caffè freddo setacciato, miscelando fino a quando l’impasto non sia liscio.
- In una ciotola a parte, mescolate farina 00, cacao amaro, lievito per dolci e un pizzico di sale, quindi incorporateate questi ingredienti secchi all’impasto liquido graduale per evitare grumi.
- Sformate palline dell’impasto con uno stampino o con mani unte di olio, disponendole su una placca con carta antiaderente lasciando spazio tra ciascun pezzo.
- Cucitate in forno statico preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, o fino a quando un punialo infilato al centro ne esca asciutto.
- Una volta cotti, lasciatele raffreddare completamente su una griglia prima di procedere.
- Montate la panna fresca con lo zucchero a velo, quindi incorporatee il caffè freddo per saporizzarla, formando una crema leggera ma consistente.
- Spreadete o montate la crema sulla parte inferiore di un whoopie pie, poi chiudete con la seconda metà formando coppie.
- Raffrescate nel frigo almeno 30 minuti prima del servizio per consentire alla crema di addensare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.