White rose tea cake

Per realizzare la ricetta White rose tea cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

White rose tea cake

Ingredienti per White rose tea cake

farina 00lievito per dolciolio di semi di girasolepetali di rosezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: White rose tea cake

La ricetta White rose tea cake nasce dal cuore della cucina inglese, un dolce leggero e profumato che si gusta durante il teatime, la pausa pomeridiana tipica del paese. I petali di rose conferiscono al cake un sapore delicato e floreale, un’esplosione di dolcezza che accompagna perfettamente un’infusione di tè nero.

L’aroma inebriante si amalgama al gusto dolce e soffice della base, creando un piacere per i sensi indimenticabile. Semplice da realizzare, questo piatto è una vera e propria coccola per ogni momento della giornata.

Per preparare il White rose tea cake, inizia a preriscaldare il forno a 180°C.

  • Setacciare insieme la farina 00 e il lievito per dolci.
  • In una ciotola, sbattere l’olio di semi di girasole con lo zucchero.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorporare gradualmente il composto di farina, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Infine, aggiungere i petali di rose, mescolando con cura per distribuirli omogeneamente.

Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.

Lasciare raffreddare completamente il cake prima di spolverizzarlo con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.