Ingredienti per Weck cake alle mele e crema con amasakè
- arachidi
- biscotti
- burro
- burro d’arachidi
- cardamomo
- concentrato di pomodoro
- farina
- formaggi
- funghi
- insalata
- latte di riso
- legumi
- lievito per dolci
- limoni
- mele
- miglio
- nocciole
- olio di semi di girasole
- pane
- patate
- riso
- seitan
- tempeh
- tofu
- uvetta
- vaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Weck cake alle mele e crema con amasakè
Il piatto è caratterizzato da un profumo dolce e speziato, con note di cardamomo e vaniglia, mentre le mele aggiungono un tocco di freschezza. La crema a base di amasakè dona un sapore unico e intrigante.
- Tosta le nocciole e le arachidi in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti e leggermente dorate.
- Sminuzza i biscotti e aggiungi i pezzetti di burro e burro d’arachidi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina, il lievito per dolci, il cardamomo e la vaniglia al composto di biscotti e mescola bene.
- Sbuccia e taglia le mele a cubetti, poi mescolale con l’uvetta e il succo di limone.
- Versa il composto di biscotti in uno stampo per dolci e livella la superficie.
- Distribuisci le mele e l’uvetta sulla superficie del dolce.
- Inforna il Weck cake in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non è dorato e gonfio.
- Prepara la crema mescolando il latte di riso, l’amasakè e un po’ di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.