Weck cake alle mele e crema con amasakè

Per realizzare la ricetta Weck cake alle mele e crema con amasakè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Weck cake alle mele e crema con amasakè
Category dolci

Ingredienti per Weck cake alle mele e crema con amasakè

  • arachidi
  • biscotti
  • burro
  • burro d’arachidi
  • cardamomo
  • concentrato di pomodoro
  • farina
  • formaggi
  • funghi
  • insalata
  • latte di riso
  • legumi
  • lievito per dolci
  • limoni
  • mele
  • miglio
  • nocciole
  • olio di semi di girasole
  • pane
  • patate
  • riso
  • seitan
  • tempeh
  • tofu
  • uvetta
  • vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Weck cake alle mele e crema con amasakè

La ricetta Weck cake alle mele e crema con amasakè è un dolce unico che combina sapori e tradizioni. Il Weck cake è un tipo di dolce originario della Germania, solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali. Questa versione è stata arricchita con mele fresche e una crema a base di amasakè, un liquore giapponese a base di riso.

Il piatto è caratterizzato da un profumo dolce e speziato, con note di cardamomo e vaniglia, mentre le mele aggiungono un tocco di freschezza. La crema a base di amasakè dona un sapore unico e intrigante.

  • Tosta le nocciole e le arachidi in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti e leggermente dorate.
  • Sminuzza i biscotti e aggiungi i pezzetti di burro e burro d’arachidi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la farina, il lievito per dolci, il cardamomo e la vaniglia al composto di biscotti e mescola bene.
  • Sbuccia e taglia le mele a cubetti, poi mescolale con l’uvetta e il succo di limone.
  • Versa il composto di biscotti in uno stampo per dolci e livella la superficie.
  • Distribuisci le mele e l’uvetta sulla superficie del dolce.
  • Inforna il Weck cake in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non è dorato e gonfio.
  • Prepara la crema mescolando il latte di riso, l’amasakè e un po’ di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.