Waffles al mango senza uova senza glutine + vegan

Per realizzare la ricetta Waffles al mango senza uova senza glutine + vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

WAFFLES al MANGO SENZA UOVA senza glutine + vegan

Ingredienti per Waffles al mango senza uova senza glutine + vegan

aceto di melebaccello di vanigliabicarbonatococcocoriandolofarina di castagnefarina di cecifarina di maisfarina di risolatte di coccolatte di mandorlalimemaltomangomentamirtilliolioolio di maisolio di semipastellarisosalesciropposemi di chiasemi di linosenapesucco di limevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Waffles al mango senza uova senza glutine + vegan

La ricetta WAFFLES al MANGO SENZA UOVA senza glutine + vegan propone una versione alternativa ai classici waffles, perfetta per chi cerca un piatto leggero e versatile. Arricchiti dal sapore esotico del mango, dalla freschezza del lime e da note croccanti di cocco e menta, questi waffles si abbinano a creme dolci o dressing salati. Ideali a colazione, merenda o dessert, sono preparati con farine integrali e senza latticini, garantendo una base nutriente e dal sapore orientale.

  • Preriscaldare il waffel maker.
  • In una ciotola, mescolare il latte di mandorle, il succo di lime (o aceto), l’olio e la scorza di lime con una frusta.
  • In una seconda ciotola, unire le farine (di castagne, ceci, mais e riso), lo zucchero, il bicarbonato, il sale e il cremor tartaro, mescolando bene.
  • Frullare il mango con i semi di lino o chia, aggiungere 1-2 cucchiai del mix liquido per facilitare il frullato.
  • Unire gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi, amalgamando fino a ottenere un composto cremoso. Regolare il dolcificante a piacere.
  • Imburrare la piastra del waffel maker con olio e panno. Versare 2-3 cucchiai di pastella per ogni waffle.
  • Cuocere per almeno 10 minuti senza aprire la piastra né controllare la cottura: attendere finché non cessa l’uscita di vapore.
  • Coprire l’impasto avanzato con pellicola. Se la pastella asciuga, aggiungere un po’ di latte.
  • Servire caldi con crema al mango e cocco o con dressing salato a base di senape e lime.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.