Questo piatto è caratterizzato da una croccantezza esterna e una morbidezza interna, con un sapore dolce e versatile. Solitamente viene gustato come dessert o snack, ma può essere anche servito come breakfast o brunch.
Per preparare questo WAFFLE SENZA GLUTINE…:
- Separare i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Montare gli albumi a neve fermissima.
- Mescolare la farina di riso con la fecola di patate e il lievito.
- Aggiungere l’aroma di vaniglia e il burro fuso al composto di uova e zucchero.
- Versare poco alla volta il latte alternato alla farina, mescolando continuamente.
- Incorporare gli albumi facendo attenzione a non farli smontare.
- Scaldate una piastra per waffle e aiutandovi con un mestolo ponete la pastella sulle apposite griglie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.