Waffle aromatizzati di spinaci e feta

Per realizzare la ricetta Waffle aromatizzati di spinaci e feta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Waffle aromatizzati di spinaci e feta
Category secondi piatti

Ingredienti per Waffle aromatizzati di spinaci e feta

  • aglio
  • aromi
  • bicarbonato
  • burro
  • cialde
  • farina 00
  • feta
  • pepe rosso
  • sale
  • spinaci
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Waffle aromatizzati di spinaci e feta

La ricetta Waffle aromatizzati di spinaci e feta è un piatto unico e delizioso, originario di influenze mediterranee, caratterizzato da sapori freschi e aromatici. Questo piatto viene spesso gustato durante la colazione o come spuntino pomeridiano, grazie alla sua combinazione di spinaci, feta e aromi che lo rendono speciale.

La preparazione inizia con il tritare finemente gli spinaci e l’aglio, per poi amalgamarli con la farina 00, il bicarbonato, il sale e il pepe rosso. In un’altra ciotola, si sbattono le uova con il burro fuso e gli aromi, creando una miscela cremosa e profumata.

  • Mischiano gli spinaci tritati con la feta sbriciolata e aggiungono la miscela di uova e burro, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versano il composto nelle cialde per waffle e cuociono fino a quando non si formano delle belle bolle dorate.
  • Tolgo le cialde dal forno e lascio raffreddare per alcuni minuti prima di servire.

Una volta cotti, i waffle vengono tolti dalle cialde e serviti caldi, guarniti con ulteriore feta e spinaci freschi. Il risultato è un piatto aromatico e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa alle classiche colazioni. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.