Waffel

Per realizzare la ricetta Waffel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Waffel

Ingredienti per Waffel

burrocannellafarina 00lievito per dolcimarmellatanutellasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Waffel

La ricetta Waffel è un piatto soffice e caldo, arricchito da note dolci di cannella e burro fuso. Ideale per una colazione ricca o una merenda golosa, si gusta tipicamente spolverizzato con zucchero a velo o abbinato alla Nutella o marmellata. La sua consistenza leggermente dorata esalta l’equilibrio tra il cremoso delle uova e l’indulgenza delle farine, rendendola versatile in ogni momento della giornata.

  • Sciogliere il burro a fuoco dolce in una casseruola, riservarlo.
  • In una ciotola capiente, unire la farina 00 e il lievito per dolci, mescolare fino a ottenere una consistenza uniforme.
  • In un’altra ciotola, montare le uova con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
  • Aggiungere al composto di uova il burro fuso, mescolando con una frusta.
  • Unire una manciata di sale e la cannella, continuando a lavorare il tutto.
  • Incorporare gradualmente la miscela di farina al composto, impastando per 5 minuti fino a ottenere una pastella morbida e priva di grumi.
  • Preriscaldare la piastra per Waffel, unendo un po’ di burro fuso per imburrala solo la prima volta.
  • Con un mestolo, versare la pastella al centro della piastra inferiore, richiudere quella superiore e lasciare cuocere per 4 minuti, o fino a doratura.
  • Per ottenere una croccatura più marcata, prolungare la cottura di alcuni minuti.
  • Trasferire i waffel su un vassoio, spolverizzare generosamente con zucchero a velo e servire tiepidi, eventualmente arricchiti con nutella o marmellata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.