Per realizzare la ricetta Vou-le-vant con verdure e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Vou-le-vant con verdure e formaggio
Come preparare: Vou-le-vant con verdure e formaggio
La ricetta Vou-le-vant con verdure e formaggio è una proposta leggera e dinamica, ideale per un’aperitivo informale o un pranzo veloce. Farciti di pasta sfoglia ripieni di carote cotto al burro, pomodori, porro e piselli, insieme a formaggio morbido, creano un contrasto tra il croccante esterno e la cremosità interna. Il sugo leggero aiuta a unire sapori vegetali freschi e tocco salato del formaggio, rendendo il piatto un piatto versatile da accompagnare con verdure croccanti. Percepito come comfort food snello, è un’opzione accolta con soddisfazione dagli ospiti grazie alla sua semplicità e aromaticità naturale.
Cetriolo, formaggio morbido e verdure: in una padella scala calda agghiacciate porro a rondelle e carote tagliate a dadini con due cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Sbollentare a fuoco medio per cinque minuti fino a quando le verdure sono tenere.
Aggiungere i pomodori a dadini, sale e pepe. Mescolate per tre minuti per integrare gli ingredienti, quindi spegnete il fuoco. lasciate raffreddare per consentire la resa di umidità.
Prendete i vou-le-vant (foglie di pasta sfoglia ripiegate a mezzaluna) disposte su un piatto antiaderente imburrato. Riempite ciascuno con un cucchiaino di formaggio a dadini e uno di misto verdure raffreddate, attento a non strappare i bordi della pasta.
Infornate a 160°C per dieci minuti, fino a quando la pasta sfoglia diventa dorata e croccante. Il formaggio si sciolga internamente ma evitate il sovra cottura.
Sistemate i vou-le-vant su piatti individuabili guarnendoli con germogli di verdure fresche e una spremuta di sugo precedentemente preparato per rilanciare i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!