L’aggiunta delle zucchine dona un tocco croccante e fresco, bilanciando sapori decisi e introducendo nuances più leggere.
Ideale per un pranzo o una cena estiva, questo piatto si gusta al meglio appena cotto, con le vongole ancora calde e il profumo del basilico che si diffonde nell’aria.
- Preparate le vongole mettendole a marinare in acqua salata per diverse ore in modo da purificarle e farle aprire.
- Tagliate le zucchine a cubetti e soffriggetele in padella con un filo d’olio fino a renderle tenere.
- Frullate le zucchine cotte con un frullatore ad immersione, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
- In un’altra padella, fate rosolare uno spicchio d’aglio in olio extravergine e aggiungete le vongole.
- Irrorate con un bicchiere di vino bianco e cuocete fino a quando le vongole si aprono.
- Scolate la metà delle vongole e lasciate le altre nel liquido di cottura.
- Cuocete le linguine in abbondante acqua salata e saltatele direttamente nella padella con le vongole e le zucchine frullate.
- Condite con basilico fresco e servite subito le vostre linguine alle vongole e zucchine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.