Vongole in guazzetto

Per realizzare la ricetta Vongole in guazzetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vongole in guazzetto

Ingredienti per Vongole in guazzetto

agliobrodo vegetalecarotecipolla biancamentaoliopeperoncinoprezzemolosalesedanovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vongole in guazzetto

La ricetta Vongole in guazzetto è un antipasto caldo delizioso che personalmente adoro. La preparazione richiede pochi e accurati passaggi, se seguirete i miei suggerimenti assaporerete un piatto veramente delizioso. Questo tipo di preparazione permette di esaltare i sapori caratteristici delle vongole, come il loro sapore delicato e il loro aroma fresco, accompagnati da un tocco di peperoncino e aglio.

Per preparare questo piatto, seguite questi passaggi:

  • Mettete a bagno le vongole per 2/3 ore in acqua fredda, poi sciacquatele accuratamente sotto acqua corrente.
  • Aprite le vongole mettendole in padella e coprendole con un coperchio, scuotete la padella dopo pochissimo inizieranno ad aprirsi.
  • Con una pinza prelevate le vongole che si aprono e mettetele in una ciotola. Il liquido che rilasciano filtratelo in un colino a maglia stretta e tenetelo da parte.
  • Nella stessa padella versate l’olio, aggiungete appena si scalda l’aglio e il peperoncino (a piacere). Lasciate profumare l’olio un paio di minuti.
  • <li)Versate il liquido delle vongole in padella filtrandolo nuovamente. In questo modo non avrete nessun residuo di sabbia.

  • Appena l’acqua delle vongole inizia a sobbollire aggiungete le vongole. Lasciate cucinare per 3-4 minuti al massimo.
  • Togliete sia l’aglio che il peperoncino e servite il piatto in un bel piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.