Vongole alla marinara

Per realizzare la ricetta Vongole alla marinara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vongole alla Marinara

Ingredienti per Vongole alla marinara

agliobrodolimonioliopane tostatopeperoncinopolpa di pomodoropomodori freschiprezzemolosale grossovino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vongole alla marinara

La ricetta Vongole alla Marinara è un antipasto di origine marinara che esalta il sapore delicato delle vongole, lasciandole protagonisti grazie a ingredienti semplici come olio extravergine d’oliva, aglio, vino bianco e prezzemolo. Il piatto si caratterizza per un’accelerazione veloce e una cottura che mantiene la morbidezza della conchiglia. Gli accorgimenti come la spurgatura prolungata e il gusto fresco del limone, servito a lato, ne riflettono il tocco genuino. Variante tradizionale o con aggiunta di pomodoro, rimane un’esperienza semplice e coinvolgente, comunemente accompagnata da fette di pane tostato per assorbire il brodo aromatico.

  • Effettua la spurgatura: metti le vongole in una ciotola con 1 cucchiaio di sale grosso, coprile con acqua fredda e cambia l’acqua ogni 30 minuti per 2 ore. Dopo laverle delicatamente a flusso continuo d’acqua.
  • Nella pentola scaldata con 4 cucchiai di olio, aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e peperoncini freschi interi (oppure tagliati a metà per aumento di piccantezza), soffrigendo fino a farli appassire.
  • Sparge le vongole nella pentola, mescolando per farle insaporire. Versa 1 bicchiere di vino bianco secco e copri subito a fuoco alto.
  • Cucina a cottura rapida, controllando che tutte le valve si aprano. Rimuovi quelle che rimangono chiuse.
  • Regola il sale solamente in caso di necessità, dato che il peperoncino e il vino forniscono già sapore.
  • Prima di spegnere, cospargi con prezzemolo fresco tritato e mescola brevemente per integrarlo.

Servile con il brodo prodotto dalla cottura, accompagnando con pane tostato e spicchi di limone a disposizione per una lieve acidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.