- Sistemate le vongole in un recipiente, copritele con acqua fredda e aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso. Lasciate riposare per 1 ora per consentire l’espulsione della sabbia, facilitata dalla naturale apertura delle conchiglie in acqua.
- Pulite gli spicchi d’aglio e metteteli in una padella con un filo d’olio d’oliva. Cuoceteli a fuoco medio, mescolando ininterrottamente, evitando colorazioni: il profumo dell’aglio deve restare morbido, non aromatico.
- Scolate le vongole, lavatele velocemente sotto acqua corrente per rinfrescarle, quindi mettetele nella padella con il loro liquido naturale e irroratele con un tocco extra di olio. Coprite immediatamente e fatele cuocere a fuoco vivace: l’apertura delle conchiglie e la formazione di un brodo opaco segnalano la cottura (10 minuti circa).
- Rimuovete dal fuoco, cospargete con l’aglio (discartato o lasciato a piacere), distribuite il prezzemolo tritato e servite subito. L’ideale è spargerle su un piatto larghe, con crostoni imbevuti del sugo sprecato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.