Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta

Per realizzare la ricetta Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta

Ingredienti per Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta

cavolfioreformaggipanna da cucinapasta sfogliapepepestopomodori secchisale finosottilette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta

La ricetta Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso la ricetta

Il Vol au vent vegan con crema di cavolfiore e pesto rosso è un nuovo twist sul classico piatto francese. Il termine “Vol au vent” indica il tipo di piatto, un contenitore di pasta sfoglia ripieno di delizioso ripieno. Questa versione vegan si distingue per il cremoso riempimento a base di cavolfiore e il sapore intenso del pesto rosso. Questo delizioso piatto può essere servito come antipasto o come piatto unico in un contesto informale.

  • Prendi 1 cavolfiore mediamente grande e sbuccialo. Affettalo finemente e mettilo in una padella con 2 cucchiai di panna da cucina. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, o finché il cavolfiore è morbido e cremoso. Aggiungi 1 cucchiaio di pesto rosso e sale fino al gusto. Mescola bene.
  • Pulisce 250g di pasta sfoglia e taglia un cerchio di circa 20 cm di diametro. Disponi il ripieno di cavolfiore sulla metà del cerchio, lasciando un bordo di 1 cm intorno. Riempie gli spazi vuoti con 1-2 sottilette tagliate a dadini.
  • Chiudi il cerchio di pasta sfoglia e stempera con l’impastabile le parti che si sono formate. Riempie un dolce forno con l’acqua e ponilo a fermo. Cuoci il Vol au vent vegan per circa 25-30 minuti, o finché la pasta è dorata e il ripieno è caldo.
  • Sforna il Vol au vent vegan e lascialo intiepidire per 5 minuti. Serve con pepe q.b. e decorate con pomodori secchi e foglie di basilico, se lo desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.