Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto

Per realizzare la ricetta Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto

Ingredienti per Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto

brodo vegetalecarotecipollacotechinolenticchieolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodorosalesedanovol-au-vent

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto

La ricetta Vol au vent con cotechino e lenticchie : un trio perfetto

Il piatto rappresenta una idea di sapori autunnali, carioli ed alla sua tradizionale origine in terra di fuoco, nel sud Italia. Con il cotechino, il formaggio lavorato e i sapori caldi del brodo, il piatto richiama anche i tempi delle sagre dei castelli invernali, dove il clima freddo e un lussuoso calore nel brodo del piatto, in piena estate, rende il triol perfetto di sapori. Vol-au-vent infine, spesso associato agli sfiziosi affetti o ricchissimi canapè, richiama un po’ la visione lussuosa di festa in alto mare, soprattutto in inverno.

  • Coupe i VOL AU VENT nel forno a 180 per circa 5 / 7 minuti. Poi mettile a bagno in acqua tiepida e lavorali.
  • A parte condisci il cotechino in padella con il Gesino d’olio extra e delle carote tagliatelle.
  • Poi aggiungi al contenitore il brodo vegetale, metti a cuocere per 7 minuti nel microonde. Lavora con passata di pomodoro.
  • Aggiungi alla pentola il sedano, 3 cipolle, precedentemcnti affettate e saltate, poi togli dal microonde un minuto, metti le lenticchie al bollito, cuoci per altri 7 minuti.
  • Togli il fondo per buttarlo e poi prendere la cipolla a fette fini, il sedano, c’è poco a dire, tagliarlo in piccole strisce per arricchire il piatto.
  • Per legare il tutto insieme metti le cipolle, il sedano, le lenticchie, e la frittura in forma, e servilo con il cotechino attorno al piatto e l’ultimo contorno composto da carote fritte e l’extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.