Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

Per realizzare la ricetta Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

Ingredienti per Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

acqua gassataalbumibicarbonatofarina di castagneoliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

La ricetta Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

Gli storici blinis di farina di castagne sono un piatto tradizionale slavo, protagonista del breakfast e del brunch. Questo dolce piatto presenta il sapore tipico della castagna, unito al gusto intenso e dal cacao. Spesso servito con confetture, creme e frutta, è un’idea adatta per riposarsi da una giornata intensa. I blinis di farina di castagne sono un piatto facile da preparare, ma richiede alcuni passaggi importanti per ottenere il risultato ottimale.

Il gusto intenso della castagna e il cacao creano una combinazione unica e deliziosa. I blinis sono generalmente serviti con frutta fresca o confetture per aggiungere un tocco di dolcezza. Questa ricetta è perfetta per chi vuole provare qualcosa di nuovo e delizioso.

La preparazione dei blinis di farina di castagne è semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:

  • Prepara gli ingredienti: stempera il bicarbonato di sodio con l’acqua gassata e aggiungi gli albumi. Settala da parte per almeno 30 minuti.
  • Sbatti gli albumi con un cucchiaio di zucchero fino a ottenere un composto liscio e chiaro.
  • Fai sciogliere l’olio e il sale in un pentolino a fuoco basso.
  • Aparte, versa la farina di castagne e il pepe nello sbattitore. Aggiungi la mistura di albumi precedentemente preparata e sbatta bene.
  • Vai a lavorare la pasta con un cucchiaio di legno o una spatola per ottenere un composto omogeneo.
  • Cuoci la pasta in un pentolino a fuoco medio per 2-3 minuti, girandola costantemente.
  • Fermare la cottura proprio quando la pasta è ben cotta e ancora umida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!