- Sostituisci i prodotti confezionati con alternative biologiche e naturali come ad esempio acquistare frutta e verdura come agrumi, mele, pere, pesche, senza confezionamento in plastica.
- Riduci l’uso di carne e pesce a favore di opzioni vegetariane come asparagi, cavolo nero, zucchine e zucca.
- Prepara da te cibi come crepes o pane raffermo per evitare l’acquisto di prodotti confezionati.
- Sostituisci i prodotti da forno confezionati con alternative fatte in casa utilizzando ingredienti come uova, burro, noci e mandorle.
- Utilizza contenitori riutilizzabili per conservare alimenti come ricotta, panna e cioccolato.
- Aggiungi erbe fresche come basilico e menta ai tuoi piatti per dare sapore senza aggiungere packaging inutili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.