Vitello tonnato o vitèl tonnè

Per realizzare la ricetta Vitello tonnato o vitèl tonnè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vitello Tonnato O Vitèl Tonnè

Ingredienti per Vitello tonnato o vitèl tonnè

aceto balsamicoallorocappericarotecipollagarofanogirello di vitelloolivepomodorinisalesedanotonnouovavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vitello tonnato o vitèl tonnè

La ricetta Vitello Tonnato O Vitèl Tonnè è un piatto tradizionale della cucina ligure e piemontese, originato dalla regione nord-ovest italiana. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra sapori e consistenze variegate, con elementi come il tonno, il vitello e vari vegetali freschi. È generalmente servito come antipasto o seconda portata in occasioni speciali e in ristoranti particolari. Il sapore tipico di vino accompagnato con il pomodoro e funghi a volte lo conferma come un piatto spesso gustato in ambienti raffinati e della cucina anche classica.

Preparazione del piatto:

  • Taglia il girello di vitello in filetti sottili e mettili da parte per utilizzarli successivamente.
  • Tratta i caroti e il sedano facendo dei tagli diagonalmente, quindi lasciali in ammollo nell’acqua tiepida con un cucchiaio di sale aggiunto finché non si colano molti succhi. Per questo passaggio 3-4 minuti sono sufficienti.
  • Così trattati, scolali e soffriggili in una pentola o sul tagliere con olio, aglio del garofano, del carciofo e l’alloro.
  • Nel frattempo, salta il cipollotto in padella che diverrà poi rosolare con le capperi.
  • Per preparare il condimento principale, stempera ma non scotti il tonno con l’aceto balsamico, che fungerà anche da staccante per il composto.
  • Poi utilizza l’impasto di ova (le uova sbucciate e li servi fette, ed è incluso il trito di carciofo, sale e il sale tritato insieme) o le olive, capperi e d’immersi nella salsa.
  • Dopo aver lasciato che il vitello sia cotto, fallo riposare.
  • Tramite l’utilizzo del temperino taglia il pachino aggiungendo una salsa. Aggiungi olio da noce fresco e infine ovo. Per finire, serve i filetti di vitello imbevuti con la salsa.
  • Finalmente agghindate l’ingrediente al meglio per un immagine più appetitosa, ed in questo caso il classico abbinamento sarebbe quello con i pomodorini.
  • Preparate l’aiuto foderando del formaggio d’epoca e di uva secca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.